VOAL – SOLETTA – Con un dialogo tra il consigliere federale Berset e lo scrittore Lukas Bärfuss si sono concluse oggi le Giornate letterarie di Soletta, giunte alla 37ma edizione. Tema scelta per quest’anno: i conflitti.
In totale ci sono state 15 mila presenze, con alcuni eventi che hanno visto il tutto esaurito.
Il tema scelto è stato sviscerato da varie angolazioni, ed ha avuto il momento più importante oggi: Berset e Bärfuss hanno messo in luce caratteristiche comuni e divergenze fra politica e letteratura. Berset è stato l’unico ministro della cultura in carica a partecipare alla rassegna, precisando di esprimersi a livello personale e non a nome del Consiglio federale.
In una sorta di duello tra il politico e lo scrittore, ha riassunto in poche parole ciò che la politica può imparare dalla letteratura: evitare tra le altre cose i cliché e la polemica.
A Soletta sono stati invitati anche ospiti di rilievo dall’estero, come l’autore curdo residente in Germania Sherko Fatah, l’autore francese di origine congolese Wilfried N’Sondé, la scrittrice sarda Michela Murgia e altri ancora.
Una dozzina di appuntamenti, dei tanti in programma, si sono svolti a sportelli chiusi, hanno reso noto gli organizzatori.
sda-ats
Komentet